Workshop, keynote, case study, networking.

Gli speaker stranieri terranno i propri interventi in inglese con traduzione simultanea.

Reception
08:50 - 09:25
Welcome!
Accrediti e welcome coffee
Sala Quintessenza
09:25 - 09:45
Speech di apertura
E dopo il plateau?
Sala Quintessenza
09:45 - 10:10
keynote

As an internal comms or digital workplace professional, you’ve probably noticed the accelerated speed of tech development in recent years (and a big slice of hype over AI!). But which trends really affect engagement levels? Which innovations could add greatest value to your employee's productivity?

ClearBox Consulting has been reviewing intranets and employee experience software for ten years now, and as executive lead on their annual report, Sam will share trends and insightful findings in this wide-ranging presentation. Topics will include:

AI capabilities - what really helps intrant users and managers?

The evolution of features for internal communicators

How Microsoft 365, SharePoint and Viva are influencing the marketplace

How to clarify the differences between intranet, digital workplace, DEX and employee service platforms

What's still missing from most intranet platforms and what should you look for?

Sala Quintessenza
10:10 - 10:35
keynote

La GenAI sta trasformando i modelli lavorativi e si configura come tecnologia non neutrale, che richiede approcci consapevoli di adozione e change management. Analizzeremo le nuove competenze necessarie - riflessività, coscienza critica e AI literacy - per governare un fenomeno che coinvolge l’intera organizzazione e presenteremo una metodologia inclusiva per l'implementazione efficace, senza tralasciare il ruolo cruciale dei manager come agenti trasformativi attivi nel guidare il cambiamento organizzativo.

Sala Quintessenza
10:35 - 11:00
keynote

L'Intranet Observatory di Arctus analizza dal 1999 l'evoluzione delle pratiche di collaborazione e comunicazione interna nelle organizzazioni. Quest'anno, lo studio approfondisce l'impatto trasformativo dell'intelligenza artificiale generativa sulle intranet ed esplora come queste tecnologie stanno rimodellando le pratiche digitali interne. I principali insight riguardano l'evoluzione e l’utilizzo dei luoghi di lavoro digitali, la governance e l'inclusione. per capire meglio le attuali sfide e soluzioni.

Sala Assoluta
11:00 - 11:30
Coffee Break
Sala Quintessenza
11:30 - 12:00
case study

Il nuovo portale profilato, multilingua e con accesso mobile per gli oltre 90.000 colleghi del Gruppo FS. Un unico hub per l’ecosistema comunicativo delle aziende del Gruppo che integra la comunicazione sui progetti strategici, le community professionali, i servizi HR, di welfare e formazione, la documentazione organizzativa e normativa, la streaming TV aziendale.

Responsabile della Comunicazione Interna del Gruppo FS
Luca Moretti
Luca Moretti
Sala Concreta
11:30 - 12:00
case study

Creare immagini, generare slide, sintetizzare documenti, ottimizzare testi e lavorare in team non è mai stato così facile. Fastweb presenta Nexxt AI, il progetto interno che mescola diversi modelli di AI per creare un servizio multifunzione dedicato ai colleghi, accompagnandoli nel loro percorso di apprendimento. La cassetta degli attrezzi diventa intelligente. E a portata di mano.

Sala Alchimia
11:30 - 12:00
case study

Più di 10.000 persone, più di 2.000 sedi distaccate, il 90% di operai e lavoratori in front line. Numeri con cui fare i conti quando vuoi comunicare davvero a tutti. La nostra Intranet App offre in modo integrato news personalizzate e campagne di engagement, sondaggi, documenti, buste paga, job posting, comunicazioni, notifiche e accesso a servizi aziendali come e-learning e welfare. Un altro passo verso la digitalizzazione dei processi interni.

Vicepresidente e Responsabile Comunicazione, Marketing e Soci
Mattia Grillini
Mattia Grillini
Responsabile Comunicazione Interna
Francesca Novellino
Francesca Novellino
Sala Quintessenza
12:00 - 12:25
keynote

To create an intuitive and visually appealing intranet on a budget, teams without dedicated designers can use integrated templates from off-the-shelf platforms. Embracing platform limitations can foster creativity and efficiency, while avoiding common UI/UX pitfalls is key. Essential tools are needed for intranet managers and content creators. For teams with a design budget, effective collaboration with UI/UX designers can lead to innovative yet workable mockups. Additionally, it’s important to accelerate design approvals, aiming to reduce timelines from weeks to days, and implementing design strategies that ensure the intranet remains relevant over time.

Sala Assoluta
12:25 - 13:00
Network activity
Dialoga con i nostri speaker sui diversi argomenti dell'evento
Sala Assoluta
13:00 - 13:50
LUNCH
Sala Quintessenza
13:50 - 14:20
Sponsor activity

Creare un ambiente di lavoro in cui le persone sono al centro è la chiave per le moderne organizzazioni per superare le sfide più importanti: retention, employee engagement e ottimizzazione dei processi. Attraverso la testimonianza di OVS -eccellenza nel panorama del retail italiano con oltre 2.200 negozi, 8.000 collaboratori e un ricco portfolio di brand- scopri come stimolare il confronto e la condivisione di idee e informazioni grazie a una social intranet altamente personalizzata, integrata con gli strumenti di collaborazione e produttività, e utilizzabile anche da mobile. Ma, soprattutto, lasciati ispirare su come ottenere il massimo dalla tecnologia grazie a un percorso di change management che parte dall’adoption degli utenti e dalle reali esigenze organizzative.

Innovation Manager di Huware
Francesca Soffientini
Francesca Soffientini
Sala Quintessenza
14:20 - 14:45
keynote

Who said that intranets in small and medium-sized businesses are boring? In fact, it's often in that very space that innovation, creative solutions, and experimentation flourish. And often with tight budgets, short deadlines, and pressing needs. Marko has followed many of these cases around the world and, with concrete examples, will show us how sometimes the "small" can teach a thing or two to the "big" players

Sala Quintessenza
14:45 - 15:15
case study

Come introdurre nelle postazioni di lavoro agenti AI per semplificare la ricerca di informazioni, interrogare velocemente molteplici basi dati e fornire risposte immediate ai problemi emergenti sui macchinari di linea. Una sperimentazione di successo, un passo avanti nell’integrazione di fisico e digitale.

Sala Concreta
14:45 - 15:15
case study

Una intranet Sharepoint integrata nell’ecosistema Microsoft, potenziata con intelligenza OpenAI, arricchita con applicazioni PowerApp e popolata con podcast “gamificati”. Tra virtual tour, organigrammi dinamici, FAQ e Booking App, la nostra intranet Activa fornisce a ogni dipendente ciò di cui ha bisogno, nel modo in cui preferisce; snellendo i processi e favorendo la comunicazione interna.

Sala Alchimia
14:45 - 15:15
case study

Generare pillole formative, estrarre audio trascrizioni e creare test di apprendimento a partire da materiale “grezzo” in PPT: si può fare! In Telepass abbiamo reso più efficace la formazione online per gli operatori grazie a una nuova piattaforma online potenziata dall’intelligenza artificiale. Vi raccontiamo come funziona.

Sala Quintessenza
15:15 - 15:45
case study

400,000 colleagues worldwide, 30,000 documents, 500,000 slides. How can we reimagine a global knowledge management platform that is personalized, integrated with PowerPoint, strengthened by advanced search technologies, simplified with user-centered design, and enhanced with artificial intelligence? Increasing adoption and satisfaction for everyone.

Sala Concreta
15:15 - 15:45
case study

La sfida di creare un ambiente intranet unificato che fornisce un ecosistema digitale integrato, presenta un design ad alto impatto e offre un mix di contenuti globali e locali altamente personalizzabili e in sei lingue diverse.

One EssilorLuxottica è oggi la principale fonte di informazioni, notizie e servizi relativi al Gruppo.

Sala Alchimia
15:15 - 15:45
case study

Gestire la mappatura delle professionalità IT, permettere l’autovalutazione delle skill, assegnare badge di carriera associati al proprio profilo, dialogare con i propri manager. Una piccola rivoluzione per portare allo scoperto, mappare e valutare le nostre competenze interne e per migliorare la visibilità dei percorsi professionali. Tutto via APP.

Sala Assoluta
15:45 - 16:15
Coffee Break
Sala Quintessenza
16:15 - 16:40
keynote

In a world saturated with AI-generated noise and diminishing trust in social platforms, the modern intranet must refocus on delivering curated, high-value content that users need—nothing more, nothing less. This talk explores how editorial oversight, defined content standards, and frictionless delivery can transform the intranet into a trusted, authoritative resource. Using real-life case studies I'll discuss the role of content design, purposeful communities, and the critical shift away from distracting content toward impactful, accessible information.

Sala Quintessenza
16:40 - 18:10
workshop

Portare l’AI all’interno della intranet per trovare informazioni ed elaborare testi efficaci è possibile, ma serve un lavoro preliminare per evitare risultati deludenti. In questo workshop, senza scrivere una sola riga di codice, impareremo a progettare la giusta sequenza di passi per creare assistenti virtuali personalizzati, capaci di lavorare direttamente sui documenti della nostra intranet. Costruiremo insieme i prompt più idonei, adattandoli alle nostre esigenze e allo stile di comunicazione aziendale, per rendere davvero “intelligente” la nostra AI interna.

Sala Concreta
16:40 - 18:10
workshop

Sappiamo che il digital workplace è l’integrazione olistica delle applicazioni a partire dalla intranet. Ma i dettagli fanno la differenza, e il vero banco di prova di questa integrazione cade principalmente su tre tipiche funzionalità intranet: la ricerca, le notifiche e la pagina personale. In questo workshop simuleremo un ecosistema applicativo “denso” e proveremo a disegnare insieme come far evolvere al meglio tre fra i più importanti punti di contatto tra la intranet e “tutto il resto”.

Sala Quintessenza
18:10 - 18:30
Intranet Italia Champions 2024
Premiazione e conclusioni
img background location

Grazie ai nostri sponsor

Gli sponsor di IID sono scelti sulla base della reale focalizzazione sul tema delle intranet e della comunicazione interna. Sono realtà del settore che possono davvero essere molto utili alle aziende e che portano all'iniziativa contenuti di valore per la community.

Huware
Platinum
Intranet 80.20
Platinum
Liferay
Gold Sponsor
img background help
Come possiamo aiutarti?
img background help
Iscriviti alla nostra Newsletter
Tutte le informazioni e gli aggiornamenti sull'evento.